Pubblicati da paolo rossi lumberjack

23 aprile Il Lupo dietro casa

(Torriglia, 19 Apr 16) Presso la sala consiliare del Comune di Valbrevenna (località Molino Vecchio) si terra un incontro con la popolazione locale, riguardo la presenza costante del Lupo nelle nostre valli. In particolare l’incontro mira a rispondere alle numerosissime domande e preoccupazioni poste dal vasto pubblico riguardo alla ipotetica pericolosità del predatore, alla sua […]

Eroi Silenziosi

Quando la tradizione diventa estinzione   Dino è un membro del C.A.B.S. che spesso trascorre le ferie sull’isola di Cipro “cercando di farsi ammazzare”: infatti Dino combatte il bracconaggio nella parte greca dell’isola, “dove la tradizione (reti) è diventata quasi estinzione (reti + richiami elettronici)” allo scopo di catturare piccoli uccelli migratori (ma anche gli […]

Gli imperdibili 2015 (Top documentari e sorpresa)

Racing Extinction Come preservare la Biodiversità attraverso le nostre scelte di vita quotidiana. Cowspiracy L’impatto devastante e “determinante” degli allevamenti zootecnici sul pianeta e i motivi per i quali le grandi associazioni ambientaliste non parlano/combattono il problema Il Sale della Terra Storia e Attivismo di un grandissimo fotografo del nostro tempo     Sorpresa: ho […]

Lupi senza neve – Abruzzo 2016

Giunto nel grande Altipiano abruzzese noto dei corvi imperiali, sembrano in corteggiamento. A volte seguono i lupi per approfittare dei loro “avanzi” di cibo (Corvus Corax). Resti di predazione, feci e le loro impronte fresche sul fango “di una pista di cervo”: i lupi sono presenti in questa zona e forse, mi stanno osservando la […]

Gruppo Canterini della Val Bisagno P.R. 2016

Gruppo Canterini della Val Bisagno – http://www.trallalero.it/ Paolo Rossi – http://www.paorossi.it/ Febbraio 2016   « Il più perfetto canto corale dell’ Europa occidentale » (Alan Lomax, The Trallaleri of Genoa) “Cosa ci vieni a fare qui sotto ai miei balconi l’amor non lo sai fare lasciami in libertà” Sci ben che son piccinn’a G’ho u galante ch’o […]

Le api selvatiche esistono ancora (Studio U.S.A.)

Published: 05 March 2015 A survivor population of wild colonies of European honeybees in the northeastern United States: investigating its genetic structure Una popolazione di colonie selvagge di api europee sopravvissuta negli Stati Uniti nord-orientali: indagando sulla sua struttura genetica Thomas D. Seeley, David R. Tarpy, Sean R. Griffin, Angela Carcione & Deborah A. Delaney Traduzione di Alberto Pastorino (…) I […]

Lupi confidenti? No! Opportunisti!

In merito ai due avvistamenti di lupo in libertà di questi mesi: Non si tratta di comportamenti anomali da parte del lupo infatti, il lupo segue le sue prede (Cinghiali e Caprioli ad esempio) le quali tendono a stazionare nei fondovalle durante il periodo invernale. Per di più alcuni lupi, da buoni predatori opportunisti , hanno […]