Paolo è un fotografo rubato all’agricoltura ma quest’ultima, credo, non ne risentirà. Davide Torri – Associazione Gente di Montagna

Untitled-2Diplomato in Agraria con la tesi Il ritorno del lupo nell’Appennino Ligure (2003), dal 2010 Paolo Rossi diventa fotografo documentarista di fauna selvatica. Nel 2014 le sue foto entrano a far parte del libro di Francesca Marucco Il lupo biologia e gestione sulle Alpi e in Europa. Nel 2017 ha realizzato il libro fotografico Lupi Estremi (design di SkullCreativeLab). Nello stesso anno la BBC si è interessata al dietro le quinte del suo lavoro di fotografo di lupi e lo ha intervistato sul canale Outlook World Service (The magic moment of a wolf sighting). Nel 2018 ha realizzato INCIVILI, secondo libro fotografico (design di Mattia Parodi) e sempre con M. Parodi, nel 2019 ha dato vita al terzo libro fotografico, intitolato Le ombre tra i faggi  e stampato nel più totale rispetto dell’ambiente. Dal 2018 con l’amico e collega Nicola Rebora ha girato i primi filmati di gatto selvatico europeo in libertà sull’Appennino Ligure (Ge) – Piemontese (Al) e nel 2020, ha svelato il dietro le quinte della scoperta realizzando il film FELIS – Gatto Sarvægo (Sondrio Festival) e stampando un omonimo libro fotografico (design Mattia Parodi), dove si celebrano fra le altre, anche le prime immagini relative ad una femmina di Gatto selvatico con due piccoli (RaiUno Il provinciale). A luglio del 2021 e ad agosto del 2022 sono usciti rispettivamente Sopravvissuti all’Homo sapiens (28.Film Festival della Lessinia) e Dove l’uomo non è più sovrano (26.CinemAmbiente di Torino). Il primo è un omaggio ai piccoli-medi predatori che hanno resistito tra le montagne dell’Appennino delle Quattro Province anche negli anni di massima espansione umana, mentre il secondo è dedicato ai boschi abbandonati dall’uomo, dove la vita selvatica prospera tra castagni vetusti e faggi che riconquistano anche i versanti più scoscesi. Il 2023 è caratterizzato dalla creazione del quinto libro fotografico Il gatto dei boschi, dedicato all’elusivo felino e ad altri selvatici ritratti esclusivamente all’interno del bosco (La Repubblica Green and Blue). Per sostenere l’opera indipendente e preordinare una copia è possibile aderire al crowdfunding su produzionidalbasso.com (link).


Riconoscimenti

Vacche Ribelli – Premio Internazionale di Cinema Renato Appi, menzione speciale della giuria per meriti tecnici e artistici (2017)

Sopravvissuti all’Homo sapiens – Premio Best Beast per la visione incontaminata senza interferenze umane della fauna selvatica al Festival internazionale di Cinema Rurale Corto e Fieno (2021)

FELIS – gatto sarvægo – Premio come miglior documentario al VIII Festival La Lanterna (2022)


Ogni mia foto dedicata agli animali selvatici è frutto di ricerca, studio e lunghe attese. Nessuna foto quindi, è stata scattata da capanni con annessi carnai o esche di qualsiasi genere per attirare animali. Gran parte delle mio repertorio video e fotografico è visibile all’interno dei documentari e dei libri fotografici che realizzo.

Tutte le mie opere sono protette da diritto d’autore, nessuna parte di questo Blog può essere riprodotta o trasmessa senza la mia autorizzazione.

prossifoto@gmail.com